Sabato 22 febbraio si terranno due concerti, entrambi ad ingresso gratuito, volti a valorizzare due importanti luoghi di culto della città. Il primo alle ore 16.30 presso la Chiesa S.S. Pietro e Paolo di Sacconago. Sarà il Ninfa Ensemble ad offrire un concerto con strumenti originali e voce di particolare bellezza preceduto da due visite guidate a partire dalle ore 14.30 a cura della Famiglia Sinaghina. Alle ore 21.00, avremo nuovamente l’onore di ospitare la Cappella Musicale del Duomo di Milano diretta da Mons. Massimo Palombella che, grazie alla presenza del Coro di voci bianche, ci guiderà in un nuovo percorso alle radici della musica occidentale. Il concerto si terrà presso la Basilica di San Giovanni e verrà eseguita la celeberrima Missa Papae Marcelli di Giovanni Pierluigi da Palestrina, compositore tra i più importanti della storia della musica per cui ricorreranno nel 2025 le celebrazioni dei 500 anni della nascita. Tale evento s’inserisce inoltre nella più ampia programmazione dell’apertura dell’Anno Santo del Giubileo. Il concerto sarà preceduto dall’esposizione di un manoscritto del Cinquecento, il Magnificat “In Nomine Domini Nostri Jesu Christi” alle ore 11.00 presso la rinnovata sala della Biblioteca Capitolare, ed esposto il giorno stesso in Basilica a partire dalle ore 20.00 fino alla fine del concerto.
Data:
22 Febbraio ore 16:30
Luogo:
Chiesa Vecchia di Sacconago - Busto Arsizio (VA)
Ninfa Ensemble Amor Cercando!
Elsa Biscari, soprano
Carlo D’Ariano, tiorba
Virginia Bonaretti, viola da gamba
Carlo D’Ariano, tiorba
Virginia Bonaretti, viola da gamba
Musiche di Monteverdi e B. Strozzi
Prossimi Eventi
20 Febbraio ore 21:00
Luogo:
Teatro Manzoni, Via Calatafimi 5 - Busto Arsizio (VA)
Ingresso a pagamento
21 Febbraio ore 21:00
Luogo:
Sala Pro Busto, Via Cesare Battisti 12C - Busto Arsizio (VA)
Ingresso a pagamento
22 Febbraio ore 21:00
Luogo:
Basilica di San Giovanni, P.zza San Giovanni - Busto Arsizio (VA)
Ingresso gratuito