Dal 20 Febbraio al 1 Marzo

Busto Arsizio

L’edizione 2024 ha ottenuto un grande successo sottolineato dalla sempre crescente affluenza di pubblico e dall’attenzione dei media nazionali e regionali (RAI TG3, Il Corriere della Sera, Il Giorno, La Verità, Rete 55, La Prealpina, riviste specializzate e numerose testate online).

La rassegna 2025 mantiene l’elevato livello qualitativo espresso fin dalla prima edizione con artisti di assoluto prestigio internazionale affiancati da nuovi giovani talenti che non mancheranno di entusiasmare il pubblico. Si rinnovano anche per questa edizione le consolidate collaborazioni con il Conservatorio Cantelli di Novara, l’Amiata Piano Festival, il LacMus Festival, la Schnabel Music Foundation, Yamaha Music Europe GmbH – Branch Italy, il Festival Filosofarti e alcuni Istituti Superiori della Città di Busto Arsizio.

Per quanto riguarda il cartellone, è stato mantenuto l’impegno di destinare eventi specifici destinati agli studenti indentificati come “Spazio Giovani” con il preciso intento di perseguire l’obiettivo della promozione musicale nelle fasce d’età più giovani, un ampliamento dell’offerta resa possibile dalla collaborazione con gli Istituti che da sempre hanno collaborato con BAClassica, l’Istituto di Istruzione Secondaria “Daniele Crespi” e il Liceo Artistico Musicale Coreutico “Candiani-Bausch”, l’Istituto ACOF “Olga Fiorini”, l’Istituto Comprensivo “G. Bertacchi” e quest’anno, per la prima volta, il liceo Scientifico  “A. Tosi”.

Prossimi Eventi

Dal 20 Febbraio al 1 Marzo

Luogo:

Teatro Sociale “Delia Caielli”, Via Dante Alighieri 20

Ingresso a pagamento

21 Febbraio ore 21:00

Luogo:

Sala Pro Busto, Via Cesare Battisti 12C

Ingresso gratuito

23 Febbraio ore 11:00

Luogo:

Villa Ottolini-Tosi, Via Volta 4

Ingresso a pagamento

24 Febbraio ore 21:00

Luogo:

Villa Ottolini-Tosi, Via Volta 4

Ingresso a pagamento

25 Febbraio ore 21:00

Luogo:

Teatro Fratello Sole, via Massimo D'Azeglio 1 - Busto Arsizio

Ingresso a pagamento

28 Febbraio ore 21:00

Luogo:

Teatro Fratello Sole, Via Massimo D’Azeglio 1

Ingresso a pagamento